RDF: sintassi

< RDF

RDF si avvale di XML per rappresentare il processo di serializzazione dell'albero che ha costruito.
Analizziamo come vengono rappresentati i tre oggetti che abbiamo detto essere i cardini di RDF, facendo riferimento all' enunciato di esempio: "Mirko Tavoni è presidente di Informatica Umanistica"
<rdf:Description about="infouma.di.unipi.it"> <dia:Presidente>Mirko Tavoni</dia>
RISORSE: per identificarle RDF si serve dell'elemento Description , combinato con l'attributo about che specifica l'URI.
ASSERZIONI: sono rappresentate dall'elemento dia e si trovano all'interno dell'elemento description. Il tag dia racchiude l'oggetto della relazione, ma solo se si tratta di un letterale. Se l'oggetto, invece, è una risorsa, verrà puntato da un URI presente nell'attributo resource dell'elemento dia, che sarà quindi vuoto.
PROPRIETA': elemento non nativo della specifica RDF, sono mutuate dal namespace dia.
Anche collezioni di dati possono essere oggetto o soggetto di asserzioni.