Web Wireless

P2PL'affermazione di nuovi standard quali GPRS e UMTS ha spinto i gestori di contenuti per il web a progettare delle pagine adatte alle nuove esigenze di mobilità.
Ulteriore passo avanti si avrà grazie all'uso di XML e dei metadati.
Dave Winston, european systems engineering manager di eXcelon (una società specializzata in prodotti di trasformazione dati basati su XML), parla del web come di un immenso self-service nel quale l'utente dovrà essere in grado di scegliere e padroneggiare qualsiasi tipo di contenuto.

"Il successo nel self-service richiede la capacità di consolidare contenuti, fondere dati, contenuti e documenti interni e generati esternamente, visualizzare queste informazioni in un ambiente comune attraverso un modello informativo comune, fornirle agli utenti - ovunque siano, in qualsiasi formato sia richiesto. "

Sarà l'XML il punto di contatto tra utente e contenuto.
L'utente infatti potrà di volta in volta scegliere un livello di approfondimento diverso, in relazione alle sue esigenze. In questo modo lo stesso testo potrà essere consultato dal ragazzino come dal professore universitario.
Il contenuto si adatterà alle esigenze di ogni singolo utente, autogenerandosi attraverso le indicazioni fornite all'inizio di ogni consultazione.Inoltre si modificherà in base al supporto sul quale dovrà essere aperto, ottimizzando i tempi di caricamento e visualizzazione.