Il tag LINK ha una notevole ricchezza espressiva. Ecco i suoi attributi più significativi:
href: url della risorsa
hreflang: codice del linguaggio naturale con cui è espressa la risorsa
href: tipo MIME della risorsa
rel: tipo della relazione tra il documento corrente e la risorsa
(può assumere più valori, separati da virgola)
rev: tipo della relazione (inversa alla precedente) tra la risorsa e
il documento corrente
media: mezzo di rappresentazione cui è destinata la risorsa
Questo strumento è utilizzato dai motori di ricerca, per indirizzare la navigazione e per definire il ranking. Tuttavia da una analisi attenta dell'attività dei browser e dei motori di ricerca emerga una spiccata tendenza all'utilizzo dei tag META, in particolare col valore "robots" per l'attributo name e indicazioni per il comportamento dei robot dei motori di ricerca durante la fase di crawling.