header

La serie in breve

La saga prende il nome dal Metal Gear, un robot bipede che viene sviluppato durante la guerra fredda come arma definitiva. La caratteristica è il poter lanciare testate nucleari da qualsiasi posizione grazie alla sua mobilità. Il primo episodio della saga viene rilasciato nel 1987 per MSX2, poi MS-DOS e Commodore64. Pur essendo un gioco 2D Lo stile già presentava gli elementi tipici della serie; il protagonista deve infiltrarsi evitando i nemici e lo scontro, ricavando le proprie armi sul campo. A questo primo gioco è seguito Metal Gear 2: Solid Snake anch'esso a due dimensioni.

Il vero successo però arriva su PlayStation. Metal Gear Solid fa il suo debutto nel 1998 ed è il primo gioco della serie ad essere in 3D, a cui deve il suo titolo "Solid". Vende 6 milioni di copie con un enorme successo commerciale. Il gioco riprende le tematiche della guerra fredda, la minaccia nucleare e i dilemmi etici che pone l'ingegneria genetica e l'intelligenza artificiale.

Su PlayStation2 con Metal Gear 2: Sons of Liberty il gioco si concentra invece sul soggettivismo che crea amici e nemici e la manipolazione delle masse. Tant'è che il giocatore in questo episodio non interpreta Snake, lo storico protagonista, ma un nuovo personaggio, che sarà un'inconsapevole marionetta degli antagonisti senza mai rendersene conto fino alla fine. Vende 7 milioni di copie e ottiene il più alto punteggio della critica di tutta la serie. Sulla stessa piattaforma segue Metal Gear 3: Snake Eater un prequel ambientato nel periodo della guerra fredda con al centro un pericoloso incidente diplomatico tra Russia e USA. Venderà 3.6 milioni di copie.

Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots, 2008, con 5 milioni di copie è il capitolo conclusivo della storia di Solid Snake, l'eroe storico ed il primo gioco ad essere uscito per PlayStation3.

Per concludere, Metal Gear Solid V: Phantom Pain viene rilasciato a Settembre 2015 per PlayStation4, PlayStation3, Xbox e PC, riuscendo a piazzare già alla fine dello stesso mese 5 milioni di copie. Questo capitolo è stato ampiamente criticato dagli appassionati perché letteralmente incompleto e corredato da un disco bonus contenente le bozze dei filmati conclusivi mai realizzati. Non stupisce che l'autore Hideo Kojima abbia interrotto il rapporto con Konami Corporation e, per lo stesso motivo, è improbabile pensare che vi sarà mai un vero seguito.


il metal gear l'autore hideo kojima i nemici cercano snake
Evidenzia solo la saga Solid - Evidenzia solo i giochi PlayStation - Evidenzia solo i principali - Ripristina
Titolo Piattaforma Anno Storia Remake e altre versioni
Metal Gear MSX2, NES, MS-DOS 1987 Principale Versione PlayStation3
Metal Gear: Snake's Revenge NES 1990 Alternativa
Metal Gear 2: Solid Snake MSX2, MS-DOS 1990 Principale Versione PlayStation3
Metal Gear Solid PlayStation 1998 Principale Metal Gear Solid: The Twin Snakes
Metal Gear: Ghost Babel Game Boy Color 2000 Alternativa
Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty PlayStation2 2001 Principale Metal Gear Solid 2: Substance
Metal Gear Solid 3: Snake Eater PlayStation2 2004 Principale Metal Gear Solid 3: Subsistence
Metal Gear Ac!d PlayStationPortable 20004 Alternativa Seguito: Metal Gear Ac!d 2
Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots PlayStation3 2008 Principale
Metal Gear Solid: Peace Walker PlayStationPortable 2010 Accessoria Remake per PlayStation3 e Xbox 360
Metal Gear Solid: Social Ops Android 2012 Alternativa
Metal Gear Rising: Revengeance PlayStation3, Microsoft 2014 Alternativa
Metal Gear Solid V: Ground Zeroes PlayStation4 2014 Principale Versione PlayStation3
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain PlayStation4, Microsoft 2015 Principale Versione PlayStation3