Scegli l'episodio da visualizzare

Autore Hideo Kojima - Data di uscita 1998 - Piattaforma PlayStation
We're not tools of the government or anyone else! Fighting was the only thing... the only thing I was good at, but... At least I always fought for what I believed in...
Metal Gear Solid è un videogioco d'azione stealth, primo della saga Solid, terzo della serie Metal Gear che inizia con i due vecchi giochi 2D. Dopo l'enorme successo commerciale è stato portato anche su pc, doppiato in italiano e prodotto un remake chiamato "Twin Snakes" per Nintendo Game Cube del 2004.
L'autore ha dichiarato di aver utilizzato il termine 'Solid' per giocare sulla tridimensionalità che il gioco ha acquisito con il primo episodio PlayStation.
Trama: Il protagonista è Solid Snake, un eroe di guerra che viene prelevato forzatamente dalla sua casa per una missione cruciale: dei terroristi hanno occupato una base di smaltimento di testate nucleari in Alaska e da lì tengono in ostaggio i dipendenti, minacciando di lanciare una testata nucleare se non riceveranno il riscatto. Quello stabilimento militare è infatti anche un luogo di sperimentazione di armi e proprio lì, il governo USA stava progettando l'arma definitiva per la deterrenza nucleare: il Metal Gear. Questo robot, in grado di muoversi su qualunque terreno è in grado di lanciare missili, anche carichi di testate nucleari, ed è adesso nelle mani dei terroristi.
Meccaniche di gioco: Il giocatore dovrà infiltrarsi evitando accuratamente di farsi vedere o lasciare tracce. Nelle modalità più difficili essere scoperti equivale a morte certa, data la superiorità numerica dei nemici. Per fare questo il giocatore deve muoversi con cautela utilizzano il radar in dotazione, può strisciare, utilizzare nascondigli e addormentare il nemico con dardi tranquillanti. I corpi dei nemici, i rumori, le eventuali macchie di sangue naturalmente faranno insospettire i nemici e cercare il giocatore. Sebbene sia possibile, il gioco scoraggia dall'uccidere le guardie.




Autore Hideo Kojima - Data di uscita 2001 - Piattaforma PlayStation2
Life isn't just about passing on your genes. We can leave behind much more than just DNA. Through speech, music, literature and movies... what we've seen, heard, felt... anger, joy and sorrow... these are the things I will pass on. That's what I live for. [...] Building the future and keeping the past alive are one and the same thing.![]()
E' il secondo episodio della serie Solid, le vicende seguono cronologicamente il predecessore. La trama si focalizza sulla trasmissione alle generazioni future della cultura e delle idee, facoltà che i poteri occulti che dominano gli Stati Uniti vogliono limitare e controllare con la censura.
Trama: Un gruppo di terroristi si è appropriato di un Metal Gear, adesso prodotti in serie, e ha rapito il presidente degli Stati Uniti rifugiandosi su una piattaforma petrolifera. Il protagonista è un giovane agente speciale, addestrato solo con la realtà virtuale, che dovrà recuperare il presidente prima che questi venga convinto a rilasciare i codici di lancio nucleari. Scopo dei terroristi è lanciare un attacco nucleare ed eliminare il gruppo occulto che governa l'America, i Patriots. prossimi a censurare internet. Il titolo "Sons of Liberty" si riferisce ai terroristi.
Meccaniche di gioco: Pressoché le stesse del primo episodio con grandi miglioramenti all'intelligenza artificiale, molto apprezzata per la sua capacità di reagire in maniera verosimile e flessibile. Sebbene sia presente Solid Snake come uno degli attori principali, è possibile giocare nei suoi panni solo nel prologo. Questo aspetto, insieme alle lunghe conversazioni radio tra i personaggi, è stato oggetto di varie critiche.




Autore Hideo Kojima - Data di uscita 2004 - Piattaforma PlayStation2
What about you, Jack? What's it going to be? Loyalty to your country, or loyalty to me? Your country, or your old mentor? Your mission, or your beliefs? Your duty to your unit, or your personal feelings? You don't know the truth yet. But sooner or later you'll have to choose.![]()
Metal Gear Solid 3: Snake Eater torna indietro agli eventi precedenti a Metal Gear Solid, nella Russia in piena guerra fredda. Il protagonista, che in un primo momento sembra essere Solid Snake, è in realtà Naked Snake, il padre, con lo stesso nome in codice. L'autore gioca con l'equivoco per varie ore di gioco.
Questo prequel racconta la nascita dei Patriots, i futuri governanti degli Stati Uniti. Il titolo "Snake Eater" si riferisce alla necessità dell'eroe di reperire qualsiasi cibo nella giungla, anche serpenti.
Trama: Un'eroina di guerra americana, chiamata per questo The Boss, è incaricata di spiare e favorire un generale russo ribelle. Durante un incontro con questo generale viene però scoperta e associata a un incidente nelle vicinanze. Gli Stati Uniti per dimostrare la loro estraneità all'incidente e negare di stare favorendo un generale ribelle, dichiarano che The Boss ha agito di sua volontà, tradendo gli Stati Uniti, e si impegnano ad eliminarla. Viene scelto e inviato sul campo per ucciderla il suo allievo, Naked Snake.
Meccaniche di gioco: Si aggiungono la necessità di cacciare il cibo e curare le eventuali ferite con materiali ritrovati sul campo. Gli ambienti non sono più solo scarni edifici militari ma anche zone aperte come la foresta e la montagna.




Autore Hideo Kojima - Data di uscita 2008 - Piattaforma PlayStation3
War has changed. It's no longer about nations, ideologies or ethnicity. It's an endless series of proxy battles, fought by mercenaries and machines. War, and its consumption of life, has become a well-oiled machine. War has changed.![]()
Riprende le vicende di Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty. Solid Snake insegue suo fratello, Liquid Snake, intenzionato ad eliminare i Patriots una volta per tutte. Nel frattempo questi hanno completato il loro progetto di dominazione con un sistema digitale di controllo dei soldati
Trama: Nel corso del secondo episodio, un membro dei terroristi che aveva rapito il presidente, Ocelot, ha scoperto che i Patriots non sono veri e propri uomini ma solo, ormai, delle intelligenze artificiali. E' intenzionato a compromettere il sistema e prenderne il controllo. Dato però l'estrema digitalizzazione della società distruggere il Sistema significa anche portare il caos. Infatti il Sistema, oltre ad aver censurato internet, tra le varie cose, controlla anche l'utilizzo delle armi che infatti necessitano di un'autorizzazione digitale per funzionare. Da qui il titolo "Guns of the Patriots".
Gioco: Le meccaniche di gioco virano verso l'azione. Il giocatore si muove in un ambiente di guerra tra fazioni di soldati in combattimento. L'elemento di infiltrazione è ancora presente ma è ridotto dalla necessità e urgenza di muoversi sfruttando il momento giusto. Gli ambienti sono per la maggior parte campi aperti e macerie anche se, probabilmente per limiti tecnici della console, ancora divisi in piccole zone di passaggio obbligato.




Autore Hideo Kojima - Data di uscita 2015 - Piattaforma PlayStation4
And even now you think, as any person would, that this can't be happening. Is it education? Morals, faith? Just an imprint of a lifetime of stories? Face to face with oblivion, which is where you are, and you still think that help is coming. The world you were born into is made to save you. Isn't that right? Of course it is. Everyone knows that. Until your last breath.
E' il quinto capitolo della serie Solid, pur toccando solo indirettamente i suoi eventi. Infatti tratta la storia di Naked Snake, il padre di Solid Snake, e di come abbia costruito il suo esercito e la sua leggenda, dopo gli eventi di Metal Gear Solid 3: Snake Eater.
Il titolo è stato oggetto di varie interpretazioni. La prima e più evidente si riferisce alla perdita del braccio da parte del protagonista che quindi subisce quello che in medicina si chiama sindrome dell'arto fantasma . Alcuni pensano che l'autore volesse anche riferirsi al senso di incompletezza che lascia il gioco, essendo l'ultimo capitolo che Hideo Kojima svilupperà ed essendo il finale troncato a metà.
Trama: La base di Naked Snake, che ha nel frattempo assunto il nome di Big Boss, viene attaccata e distrutta da un unità anti-terroristica chiamata XOF. Big Boss, per far perdere le sue tracce agli assalitori, fa prendere le sue sembianze, tramite chirurgia plastica, a uno dei suoi soldati più capaci. Questo personaggio assumerà il nome di Venom Snake e verrà creduto a tutti gli effetti Big Boss, guidando il suo esercito e compiendo le imprese che sono sempre state attribuite all'originale. Il giocatore vestirà i suoi panni. La trama ha tinte molto più fosche degli episodi precedenti essendo il movente principale delle azioni di Venom Snake la vendetta contro XOF e trovandosi a doversi fingere qualcun altro.
Meccaniche di gioco: Il mondo di gioco è totalmente open-world, con completa libertà di movimento anche con vari mezzi di trasporto. L'infiltrazione è incoraggiata ma superflua data la grande quantità di armi e le grandi distanze che permettono facilmente di evitare i nemici o sfuggirgli, impossibile negli ambienti angusti dei precedenti. Il nuovo stile di gioco così dinamico è stato molto apprezzato dalla larga parte dei giocatori ma stigmatizzato dai fan di vecchia data.
Il gioco è stato poi molto criticato perché letteralmente incompleto. Dopo la prima metà, se pure la trama procede, vengono riproposte le stesse missioni a rotazione, cambiando però, parzialmente, i filmati di intermezzo. Il video finale del gioco è allegato su un dvd bonus ancora in stato di bozza con commenti e annotazioni di regia.



