Professore | Assistente |
Giuseppe Attardi | Paolo Cignoni |
mail: attardi@di.unipi.it | mail: cignoni@iei.pi.cnr.it |
Ricevimento mercoledì ore 11:00 | Ricevimento mercoledì ore 11:30 |
Mailing list: ium@di.unipi.it |
Il corso fornisce i concetti e le tecniche di base della programmazione grafica, a partire dagli algoritmi, alle librerie grafiche, alla modellazione solida ed alla visualizzazione. Il corso è un prerequisito per il corso di Programmazione di Interfacce Grafiche che si tiene nel secondo semestre. Il corso fa parte del minor Multimedia.
L'esame finale consiste nella discussione di un progetto. La scelta dell'argomento del progetto è lasciata allo studente. I requisiti sono che si tratti di un progetto in cui ci sia un utilizzo rilevante della grafica e che sia realizzato singolarmente dallo studente. Il progetto può anche essere un'interfaccia grafica ad una applicazione preesistente o scritta da altri, ma per l'esame verrà valutata solo la parte grafica. Il progetto deve essere realizzato in un linguaggio di programmazione ad oggetti (C++ o Java); vivamente sconsigliati VisualBasic e Delphi.
Tra i temi svolti in passato ci sono stati:
Durante il semestre verranno assegnati degli esercizi da svolgere, il cui completamento verrà considerato nella valutazione finale.
Per il corso è disponibile un laboratorio dedicato formato
da due PC Pentium MMX con Windows NT.
Per sviluppi avanzati è disponibile il
Laboratorio Multimediale del Dipartimento.