Le Origini

La pizza ha origini antichissime. Già 3000 anni fa possiamo trovarla presso l'antico Egitto: la popolazione era solita mangiare una schiacciatina per festeggiare il faraone. Gli antichi greci preparavano un pane di forma appiattita, chiamato plakous che veniva condito con vari aromi. Inoltre si dice che il re dei persiani, Dario il Grande cuoceva un tipo di pane appiattito usando gli scudi per la cottura!
Napoli

La città di Napoli ha svolto un ruolo importantissimo nella storia della pizza, creando ed esportando questa specialità che ora è la più diffusa nel mondo. Le prime notizie riguardo alla Pizza Napoletana vengono fatte risalire al periodo che va dal 1715 al 1725, è proprio in quel periodo che è avvenne la prima vera unione tra pane mozzarella e pomodoro, infatti in quel periodo (ma anche adesso) fu una pietanza popolarissima per tutti i napoletani dai più ricchi ai più poveri.
Antica Pizzeria da Michele dal 1870

Nel 1870 la famiglia Condurro diede origine ad una lunga tradizione di maestri pizzaioli nel cuore del centro di Napoli. Michele Condurro, figlio di Salvatore Condurro, perfezionò l’arte familiare imparando i segreti dai famosi maestri di Torre Annunziata, esperti nella lavorazione della pasta e della cottura della pizza, e proprio lui infatti in quell'anno fondo la più famosa pizzeria Napoletana/Italiana che ancora oggi manda avanti questra tradizione l'Antica Pizzeria da Michele dal 1870.
La Preparazione

La ricetta della pizza secondo Michele Condurro deve essere diversa a seconda del forno che si usa. Qui di seguito le loro ricette.
Forno a legna:
Circa 24 ore di lievitazione
- 1Kg di farina
- 600ml di acqua tiepida
- 13-15 g di lievito di birra
- 30-40 g di sale
Forno elettrico:
4 ore di lievitazione e 40 minuti di cottura a 220° circa
- 1Kg di farina
- 600ml di acqua tiepida
- 13-15 g di lievito di birra
- 30-40 g di sale
- Una tazzina di olio EVO
- Un cucchiaino di zucchero
Legislazione
Il 9 dicembre 2009 l'Unione europea, su richiesta del parlamento italiano, ha concesso la denominazione di Specialità Tradizionale Garantita (STG) a salvaguardare la tradizionale pizza napoletana, in particolare la "Margherita" e la "Marinara".