Homepage   Storiografia   Szpilman   Varsavia   Fotografie   Bibliografia   Link  
Storiografia
> Quadro Storico

> Quadro Geografico

> L'Olocausto

> Bibliografia

> Galleria Fotografica

Storiografia - Quadro Geografico












La situazione Polonia nel 1939
Il 23 agosto 1939, la Germania e l'Unione Sovietica firmano il patto di non-aggressione chiamato anche patto Ribbentrop-Molotov, dal nome dei due ministri degli esteri propositori dell'accordo, che ha previsto segretamente lo smembramento della Polonia nelle zone Naziste e Soviet-controllate. Il 1 settembre 1939, Hitler ha ordinato alle sue truppe di invadere la Polonia. Il 17 settembre, le truppe sovietiche iniziano l'invasione per occupare le regioni della Polonia orientale che hanno popolazioni bielorusse ed ucraine. Da quando le truppe naziste della Germania invaderanno, nel giugno del 1941, l'Unione Sovietica la Polonia risulterà interamente sotto il dominio nazista.

I Palacchi hanno formato un movimento di resistenza clandestino che faceva capo ad un governo in esilio, che si trovava. da prima, a Parigi e poi a Londra.
Durante la seconda guerra mondiale, 400.000 Palacchi hanno combattuto sotto il comando sovietico e 200.000 nelle fila fedeli al governo polacco filo occidentale in esilio.