Altri esempi
Condivisione di un segreto S tra n persone cosicché solo un sottoinsieme di almeno k persone può ricostruire S.
- Si scelgono k interi a caso a[1], a[2],...,a[k-1] e si fissa a[0]=S;
- Si definisce la funzione f(x) = S a[i] x^i, per i=0,1,...,k-1;
- Si fornisce alla i-esima persona il valore f(i).
- E’ chiaro che disponendo di k valori della f , sia possibile interpolarla e ricostruirla. Così possiamo ricavare a[0]=S.
- Se invece sono noti al più (k-1) valori della f, allora nulla é possible poiché ogni valore a[0] risulta “compatibile” con i (k-1) valori fissati.
Elezione elettronica (vedi Cohen-Fisher, FOCS 85).
Firma di un contratto (vedi Ben-Or et al., ICALP 85).