
Per ciascun tipo di oggetto (es. auto) si definscono
le operazioni che possono essere svolte sugli oggetti di quel tipo (es. tutte
le auto).
Le operazioni definiscono il comportamento
Un'operazione viene invocata da un altro oggetto inviando un
"messaggio" o "stimulo", a un oggetto che dispone di
quell'operazione.

Poiché tutti i dati sono incapsulati,
gli oggetti non possono accedere direttamente gli
attributi interni di un altro oggetto.
L'unico modo di accedere gli attributi di un oggetto è atttraverso
le operaioni sull'oggetto.
Ciascuna operazione ha un corrispondente metodo, che specifica cosa avviene
quando il messaggio è ricevuto.
Gli oggetti interagiscono tra loto inviandosi messaggi.
Un messaggio include:
- destinatario del messaggio
- nomde dell'operazione
- parametri (operandi necessari).
Nel linguaggio di programmazione C++, un messaggio appare come segue:
myCar.change_speed(40);
Quando un oggetto riceve un messaggio con una invocazione di una delle sue operazioni, esegue il metodo relativo.
Un metodo fornisce l'implemetazione di una operazione, ed è
l'equivalente di una funzione o subtroutine della programmazione tradizionale,
mentre l'equivalente di un messaggio è l'invocazione di una
funzione o subroutine.
previous |
next |
start |
contents |
dictionary |
help |
evaluation
© Ericsson Telecom AB, 1995, Stockholm, Sweden