
Il termine "oggetto" viene usato in molti altri contesti, oltra a quello
qui usato.
Alcuni esempi:
- In metodi tradizionali di modellazione di informazioni (o dati),
per significare un'entità di cui conservare informazioni.
- Nelle interfacce grafiche, per significare "qualcosa"
sullo schermo.
- Nella gestione di prodotti, per intendere un prodotto da sviluppare
e consegnare.
In object-oriented software development the word means:
"An software unit with attributes, operations and identity";
or
"An abstraction with state, behaviour and identity"
In effetti, non esiste una definizione formale standard. Le definizioni
precedenti sono tratte dalla letteratura e dai
strumenti (es. linguaggi di programmazione
e metodi) in questo settore.
La stessa situazione si applica al termine "orientato ad oggetti".
Non ci sono fonti che definiscano esattamente il termine
"object-oriented" benché lo sipossa desumere di fatto
dal suo uso nella literature del settore.
Identify the Objects
previous |
next |
start |
contents |
dictionary |
help |
evaluation
© Ericsson Telecom AB, 1995, Stockholm, Sweden