Cross-Country (XC): cos'è?

Questa disciplina, solitamente agonistica, indica gare ad anello su brevi percorsi da ripetere più volte. Questi percorsi sono caratterizzati da salite e discese tecniche, quello che conta è la resistenza fisica del rider. Per chi non fa gare, i mezzi XC restano comunque ottimi mezzi per percorrere tratti di pianura e collina dove l'efficienza della pedalata è fondamentale.

Qual'è il mezzo ideale?

Le biciclette da Cross-Country di solito sono front suspended, ovvero hanno un sistema di sospensione solo anteriore, sfruttando una forcella ammortizzata, generalmente con 100mm di escursione. Per ottenere mezzi performanti in salita, si utilizza: telai e componenti in carbonio, cerchi superleggeri e ruote superscorrevoli. Le ruote sono in genere nel formato da 29 pollici (alcune 27,5, ormai estinte le 26) per sfruttare le migliori doti arrampicatorie dei formati maggiorati. Per quanto riguarda le geometrie, possiedono un angolo sterzo molto chiuso, un movimento centrale basso e un angolo sella verticale. Il tutto per cercare di trasferire tutta la forza ai pedali, e di conseguenza alle ruote.

xc

Abbigliamento consigliato

Per questa disciplina l'uniforme ideale è quella classica da ciclista, che comprende: casco a scodella, guanti, maglia e pantaloncini. E' consigliato l'uso di scarpe con sgancio rapido, per ottenere una pedalata più fluida e sicura.

cascoXC completoXC guantiXC scarpeXC

Torna alle discipline