All mountain (AM): cos'è?
Questa disciplina è utilizzata per indicare escursioni alpine, alla ricerca di sentieri da percorrere.
Qual'è il mezzo ideale?
Le biciclette da AM, generalmente, sono full suspended (biammortizzate), ossia che possiedono, oltre alla forcella, un ammortizzatore al telaio. Queste particolari biciclette hanno un'escursione, che varia a seconda del modello, di 140-150 mm (forcella da 140/150 mm e ammortizzatore da 140/150 mm). A differenza delle mtb cross-country possiedono: una forcella con steli maggiorati, in genere da 32-34 mm, ruote più robuste (però più pesanti), gomme più spesse, reggisella telescopico idraulico e geometrie più aperte per strizzare un occhio alla discesa. Il formato ideale è quello da 27.5 pollici, anche se negli ultimi anni si sta espandendo il formato da 29 pollici.Tutte queste caratteristiche permettono di avere un ottimo compromesso tra doti di pedalabilità, di discesa e di comodità, in poche parole adatte al rider della domenica.

Abbigliamento consigliato
Le uscite in AM in genere sono piuttosto lunghe, l'abbigliamento deve essere comodo e traspirante. Oltre all'abbigliamento primario è consigliato l'uso di un casco (più coperto rispetto al cross-country), di guanti chiusi, di ginocchiere e di uno zaino idrico (soprattutto in giornate estive).



Torna alle discipline