Classe CProtezione discrezionale
Il Tcb di un C1 (protezione discrezionale)
- Politica
- Controllo degli accessi discrezionale. Il Tcb deve poter definire e controllare gli accessi dei singoli utenti sulle singole risorse (file e programmi) (meccanismi ACL)
- Responsabilità
- Identificazione e Autenticazione. Il Tcb deve poter identificare gli utenti che richiedono un accesso (meccanismo delle password)
- Affidabilità. L’esecuzione del Tcb dovrà essere protetta. Le feature periodicamente validate, i meccanismi verificati aderenti a quanto descritto nella documentazione
- Documentazione. User Guide delle feature di sicurezza (per l’ utente), Manuale delle facility trusted (per l’amministratore del sistema), documentazione della fase test (funzionale), documentazione di disegno (moduli, interfacce tra moduli)